Titolo Progetto: Studio del priming di cellule T antigene-specifiche in seguito a immunizzazione sottocutanea
Soggetto proponente: Prof. POZZI GIANNI
                                                                                           
Descrizione Progetto: Obiettivi / Finalità
| Studio in vivo del priming di cellule T in seguito a immunizzazione del topo per via sottocutanea | 
Indicazione del Responsabile Progetto
| POZZI GIANNI | 
| Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati. | 
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Progetto
Obiettivo / Finalità
| Scopo del presente progetto è valutare l’attivazione primaria di cellule T antigene-specifiche in seguito a immunizzazione del topo per via sottocutanea con una formulazione vaccinale modello (ovalbumina e CpG ODN1826). Lo studio sarà condotto in seguito a trasferimento adottivo di cellule CD4+ e CD8+ transgeniche in topi singenici riceventi in modo da incrementare il numero di cellule antigene-specifiche. A diversi tempi dall’immunizzazione, gli animali saranno sacrificati e saranno raccolti diversi organi linfoidi, quali linfonodi (cervicali, mediastinici, ascellari, iliaci, mesenterici) e milza. L’espansione clonale antigene-specifica sarà studiata mediante analisi citofluorimentrica valutando l’intensità di fluorescenza del colorante vitale CFSE. Saranno inoltre studiati marker di superficie e analizzata la loro modulazione a diversi tempi. | 
| Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. | 
| 
 | Descrizione fasi e sottofasi Progetto | Tempi di realizzazione (n. giorni) | Obiettivi delle singole fasi | 
| 1 | • Trasferimento adottivo (giorno 3) • Immunizzazione degli animali per via sottocutanea (giorno 5) • Sacrificio degli animali e prelievo degli organi linfoidi a diversi tempi (giorno 6-14) • Acquisizione citofluorimetrica (giorno 15-18) • Analisi e interpretazione dei dati (giorno 18-25) • Preparazione grafici e stesura resoconto finale dei risultati ottenuti (giorni 25-30) | 30 | Studio in vivo del priming di cellule T in seguito a immunizzazione del topo per via sottocutanea | 
Durata Progetto [giorni]: 30
| Il Proponente  | Il Responsabile Progetto |